CALENDARIO DEI COLLOQUI
I COLLOQUI PER LE SELEZIONI DEI CANDIDATI AVRANNO LUOGO PRESSO I LOCALI DELL’ISTITUTO UBICATI IN PALERMO VIA GIOVANNI EVANGELISTA DI BLASI N. 82, ECCETTO I COLLOQUI DELLE SEDI DI ERICE E MARSALA CHE AVRANNO LUOGO PRESSO I LOCALI UBICATI IN MARSALA VIALE DELLA GIOVENTù N. 59 (SEDE ANTEMAR), QUELLI DELLA SEDE DI MAZARA DEL VALLO CHE AVRANNO LUOGO PRESSO I LOCALI UBICATI IN MAZARA DEL VALLO VIALE OLANDA N. 13 (SEDE ANTEMAR), e QUELLi DELLE SEDI DI CORLEONE E LERCARA FRIDDI CHE AVRANNO LUOGO PRESSO I LOCALI UBICATI IN CORLEONE PIAZZETTA G. VERDI N. 6 (sede sviluppo e lavoro).
i candidati sono IDENTIFICATI CON IL NUMERO DELLA DOMANDA PRESENTATA E LE DATE DI SVOLGIMENTO sono indicate nel seguente CALENDARIO:
Clicca sulla scritta per visualizzare il calendario dei colloqui di ogni singolo progetto
SI RACCOMANDA LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA DATA DEL COLLOQUIO e si ricorda che il candidato che non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
IL CANDIDATO SPROVVISTO DI DOCUMENTO D’IDENTITà IN CORSO DI VALIDITà NON POTRà SOSTENERE IL COLLOQUIO E QUINDI SARà CONSIDERATO RINUNCIATARIO.
NELL’ATTESA dei colloqui VI CONSIGLIAMO DI VISITARE LE ALTRE PAGINE WEB CHE VI PERMETTERANNO DI ACQUISIRE UNA MAGGIORE CONOSCENZA DEL NOSTRO ISTITUTO.
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024
Scegli il Servizio Civile Universale!
Scadenza ore 14,00 18 febbraio 2025
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Puoi scegliere uno dei seguenti progetti, consultabili all’indirizzo: Nam-Jai Ets
che l’Istituto Figlie della Misericordia e della Croce realizzerà in collaborazione con l’Associazione Nam-JaiEts: